| destionegiorno 
 
    
 
 
    
                | 
  |  | Mi diletto a scrivere da sempre ,
 ma solo ultimamente mi é venuta la voglia di esternare
 le mie emozioni e condividerle .....con voi.
 Ringrazio la gentile redazione tutti gli autori del sito
 e tutte le persone che mi leggono!!  ... (continua)
 
 
 |  
 
            
            
                | Parlami ancora d’amore, quando l’amore non trova più parole.
 
 Quelle che hai lasciato cadere, come petali,
 nei reconditi e misteriosi giardini dell’anima.
 
 Indossa la maschera più bella e luminosa,
 raccontami bugie ricoperte di carezze,
 
 un...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Nuje che campammo ancora ‘e nustalgia ci ‘annascunnimmo areto a na resata
 pecché chella ca Ddio ci ha rialato
 ’o tiempo ‘nfamo ampressa s’a pigliato.
 
 Sì stato n’emozione troppo forte
 pe te scurdà quanne s’è chiusa ‘a porta
 na faccia allera ‘e...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Vorrei donarti la leggerezza delle nuvole, per portarti nel mondo incantato delle favole;
 senza pesi sul cuore, senza lacrime, senza dolore.
 
 Alzati adesso mentre ti sto pensando
 rompi tutti i vincoli che ti tengono stretto,
 corri sui prati verdi,...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | ’A mamma è ‘na maronna scesa ‘nterra, è tutto ‘o bbene chiuso int’ a’ dduje vase,
 fosse capace d’affruntà ‘na guerra;
 ma tremma, si d’a porta tu nun trase.
 
 Te porta ‘nzino, te da o latte ‘e core
 te mette ddoje carezze dint’ ‘a tuvaglia,
 so’ ‘e...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Mo te racconto Napule, ‘e chisti panne spase c’aspettano ca chiove... e ‘o sole se ne trase...
 pecché è contraddizione è ‘o dubbio e l’incertezza,
 è a voglia ‘e guardà ‘o mare,
 è ‘a solita munnezza.
 
 Stu munno scunusciuto che fa tremmà ‘e...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | C’era un fiore innamorato di una mano assai gentile
 lo nutriva di sospiri
 l’innaffiava di carezze,
 
 quando c’era un temporale
 lo copriva con amore
 per non farlo danneggiare
 difendendolo dal sole.
 
 Come un sogno, una favola
 quell’incontro di due...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Primogenito amore, che passato sei nei miei fianchi
 senza lasciarmi il ricordo dei tuoi passi,
 
 il cuore orfano dei tuoi palpiti
 e gli occhi svuotati di luce.
 
 Le mie mani anelavano abbracci di miele
 che mai si incontrarono con i tuoi.
 
 Un lampo...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Come posso non vederti mentre danzi sulla luna nei suoi quarti verecondi che si sciolgono in amplesso,
 sulle note dell'amore io mi perdo nel tuo abisso
 come acrobata bendato senza protezione alcuna
 
 Faccio finta di dormire dentro un lago di...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Profumi intensi di rosa e di mimosa nelle stanze inaccessibili dell'ego
 dove l'eleganza tua si veste
 di coralli e lapislazzuli preziosi
 magnificando l'iride...
 
 l'infinita tavolozza di colori
 e pentagramma della tua bellezza
 inebria i sensi ed...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Piove il cielo... fradicio di noi
 specchiandosi in pozzanghere di vita
 
 Dietro una finestra
 luce d'occhi ebbri d'amore
 riempiono solitudini di sguardi
 
 Parole nate nel cuore
 si strozzano in gola
 
 Destinate a durare
 meno di un...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | All'ultimo banco deriso e sconfitto ti sei confinato ferito dal gruppo
 che in te non vedeva un ragazzo da amare
 ma solo un pupazzo per poter giocare.
 
 Quei quattro balordi bulletti di corte
 vili, codardi a tirarti la sorte
 sempre li pronti a...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Arriveranno parole nuove e scriverò per te
 i miei versi più belli
 Avranno il colore
 dell'oro più prezioso
 la purezza...
 degli occhi dei bambini
 il profumo dei fiori a primavera
 ed un turchese più intenso del...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Di notte mi arrampico alle stelle, mi siedo a guardare il mondo mentre dorme.
 Spenti i suoi echi, orpelli senza fine
 sonnecchia lento... quasi intimidito.
 Mi perdo fra mutevoli emozioni
 quando la luna insonne,
 accesa dal riverbero del sole,
 si...  leggi...
 
 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  | Ventola raffaele
 Le sue 559 poesie
  
  
    | 
        |  | Ho visto crescere i tuoi rami...fuori, nel vagabondare dei giorni.
 E quando febbraio intonava la sua preghiera di neve
 tremavi nel tuo essere foglia:
 come il fragile vibrare di un germoglio al vento.
 
 Ed io, ero con te, a raccontarti altre aurore
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti lasciai sopita in riva al marecome una sirena scolpita tra le onde
 a cullarti in un raggio di sole
 dove il vento scompiglia il sentire
 e i gabbiani... sono solo sentinelle nell’azzurro cielo.
 Mia cara città, riversa ai piedi del Vesuvio,
 ho
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vienimi a cercarenelle notti che profumano di luna
 ho appiccicato al cielo mille stelle
 e mille altre ancora...
 le ho seminate nel vento.
 
 Portami un pizzico di gioia
 che mi possa sollevare l’animo
 togliendo ragnatele ed ombre
 dai miei occhi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mieteva fili di silenzioai margini dei suoi occhi socchiusi,
 ali di parole l’adornavano il viso...
 mentre ascoltava la musica velata del vento.
 
 Nessun appiglio per arrampicarsi fino al cielo,
 solo pochi scalini, per nascondersi nei suoi aridi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Riaccendimi la stella,voglio sognare strade nuove...
 abiti, mai portati prima.
 Afferrami le mani
 e fammi vibrare l’anima
 come fosse il suono di una cetra.
 Siamo fatti di sentimenti profondi:
 gorgoglii di emozioni che sbranano le nostre piccole
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi nasconderò nell’eco delle tue parole:come un sasso si nasconde fra le onde
 per assaporare il fruscio della risacca.
 
 Seguirò la linea trasversale che bagna il tuo pensiero,
 naufrago, che ondeggia sulle rapide della passione.
 
 Sarò il faro che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vivere, dentro fogli sgualciti,corrosi da lacrime asciutte,
 in equilibrio sul labirinto del tempo
 plasmando immagini con unghie spezzate dalla vita.
 
 Vivere dentro fogli ingialliti,
 crescendo in grembo complici dolori:
 silenzi consunti
 che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando le tue mani germoglieranno dal buio dell’inverno,si innalzeranno i canti di ogni singolo vento
 e si libereranno maestosi, come aironi in volo.
 Tu, che rincorri con lo sguardo la primavera,
 non ti accorgi di quanto sole hai smarrito
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Canto la luna agli innamorati bevendo un bicchiere di vino malato
 vestito di rosso... quel rosso che spera
 che non si arrenda la mia chimera.
 
 Canto nel grembo di una tempesta
 con gli occhi in lacrime vestiti a festa
 con gambe spezzate e faccia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | C’è un albero spoglio in fondo a quella stanza...il profumo di un vecchio Natale,
 un camino sporco di ricordi
 e specchi opachi, che non riflettono più sorrisi.
 
 La luce taglia l’aria di un odore d’altri tempi,
 uno stagnarsi di immagini che si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sono quelle sere in cui parlano i silenzidove mi trattengo di più ad osservarti.
 
 Quando volano via parole senza voce
 e una bugia... è solo un bacio nascosto tra le labbra.
 
 Allora comincio a disegnare spazi sulla tela della notte
 dove i nostri
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti cercherò fra i brandelli di luna,negli strappi di cielo che cadono in inverno,
 nei milioni di occhi che incontrerò domani
 come stelle disperse al mattino.
 
 Ci sono vele bianche che salpano oltre le dune
 portate via da un vento che urla senza
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando ti accosti al mio sguardosento pieno il respiro del cielo
 quel vento che parla l’azzurro del mare
 e conserva nei tuoi occhi il suo canto.
 
 Amo il verso che non oso scriverti
 parole immote che tengo nascoste nella pietra
 sillabe mute che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cade già la neve,sopra gli alberi senza più parole,
 nella pace inconsolabile di un nido deserto...
 nei tuoi occhi bruni, che tracimano amore.
 Cade la neve, come petali tristi
 nelle tasche colme di solitudine,
 sui pugni chiusi, che stringono ogni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | ’O cielo nuosto ha da essere ‘o cchiù bello é ‘nu regalo che c’ ha fatto Ddio
 ce so’ passate ‘nu miliardo ‘e stelle
 ca sulo chi è ccunosce po’ capì.
 
 Totò, Eduardo, Massimo Troisi...
 sulo pe’ ne cità qualcuno e chisti Rrè
 so’ stelle ca mò
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
   
   
 
    | 
    
 
 
 
 
 |